top of page
LOGOhomepage.png

“Laboratorio di Architettura” viene fondato a Como non solo studio professionale ma laboratorio, officina, all’interno del quale vengono plasmati progetti, dove lo scambio di idee ed il confronto sono fondamentali per una crescita collettiva.

 

Questo laboratorio non perde mai di vista gli insegnamenti delle antiche costruzioni/dei grandi architetti, nelle forme, nelle geometrie, nei materiali e nelle metodologie utilizzate.

 

Fondamentale lo studio del territorio in cui realizziamo l’opera, la stagionalità, la tipologia dell’opera e le necessità del cliente, il suo modo d’essere.

 

Ogni opera ha peculiarità uniche che devono essere tenute in massima considerazione e che sono alla base per il progetto stesso.

Non è importante quanto sia grande o piccolo il progetto, è la cura dei dettagli e la poesia che si genera all’interno del progetto stesso e nella sua realizzazione a renderlo unico nel suo genere.

 

L’obiettivo finale non deve essere però la perfezione o l’armonia della forme intese come pura applicazione geometrica, ma deve essere il risultato di una ricerca della felicità del luogo, con la sublimazione della stessa dal suo interno.

 

Lo Studio ama spaziare dalla progettazione di aree urbane fino a quella di piccoli spazi d’interni privati.

sc.png

Sonia Catamo

Como, 1976. Si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2002 e successivamente si abilita alla professione, iscrivendosi all’Ordine degli Architetti della provincia di Como, n. 2087.

Inizia il percorso formativo presso alcuni studi comaschi, fra cui l’atelier dell’architetto Fabio Bianchi, principalmente sviluppando interventi residenziali e di ridisegno di spazi urbani e paesaggistici.

Entra in contatto con il Team Iwakiri con cui collabora per la ristrutturazione di concessionari, centri assistenza e carrozzerie Toyota e Lexus.

Grazie ad un’esperienza in Canton Ticino conosce l’architetto Ettore Mocchetti che, con sguardo nuovo e contemporaneo sul mondo del design, dell’architettura e dell’arredamento, l'avvicina al mondo della ricettività e dell’alberghiero. 

rg.png

Riccardo Giuriani

Como, 1992. Si diploma in architettura presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) nel 2017.

Durante gli anni di studio svolge uno stage annuale a Londra nello studio BWA, collaborando alla progettazione di interni e nuove costruzioni.

Collabora anche con alcuni studi presenti nel comasco, tra cui Venelli Kramer architetti.

Post-diploma si iscrive all'Ordine degli Architetti della provincia di Como, n. 2900.

Dal 2018 è membro del Comitato scientifico dell'Archivio Cattaneo, con sede a Cernobbio (CO).

© 2021 c13lab

bottom of page